I Pacchetti Soggiorni senza genitori
- Astuccio con testo personalizzato
12,99 €
- Borsa termica porta pranzo per bambini - Trixie - Animali
24,99 €
- Etichette poliallergie e avvertenze mediche - Paw Patrol
7,99 €
- Etichette poliallergie e avvertenze mediche
6,99 €
- Borsa Pranzo al Sacco Eat’n’Out - Roll’Eat
13,99 €
- Pacchetto Scout
176 etichette
32,99 €
- Borsa per il bucato in tessuto
12,99 €
- Pacchetto Soggiorni sulla neve
176 etichette
32,99 €
- Pacchetto Gite e viaggi scolastici
176 etichette
32,99 €
- Pacchetto Campo estivo
176 etichette
32,99 €
CHE COS’E’ IL CORREDO PER LE VACANZE?
Il corredo è l’insieme di tutti gli effetti personali che un bambino porta con sé per il suo soggiorno durante i campus estivi, gite scolastiche, soggiorni sulla neve e soggiorni sportivi, ma anche per stage e viaggi di studio all’estero. Il corredo segue una precisa lista di oggetti essenziali che non devo mancare per affrontare al meglio il viaggio. Una volta che vostro figlio si iscrive ad un campus tra i vari proposti dai centri estivi, questi vi dovrebbero trasmettere una lista di oggetti personali da portare per il soggiorno.
Per aiutarvi a preparare la valigia di vostro figlio senza fretta e senza lo stress dell’ultimo minuto, che può portare ad acquisti impulsivi, vi proponiamo le nostre liste “tipo” per un il corredo ideale.
Queste liste vi daranno un’idea di ciò che serve ed eventualmente di quello che manca e bisognerà comprare, o farsi prestare, per completare il corredo. Le nostre liste sono composte dagli elementi più richiesti ma le liste ovviamente possono variare da un centro estivo all’altro, bisognerà quindi far riferimento alla vostra la lista definitiva, una volta che l’avrete, per aggiungere o togliere elementi. Da notare che l’abbigliamento che vostro figlio indossa il giorno della partenza è da considerarsi compreso nella lista del corredo.
LE REGOLE D’ORO PER I GENITORI :
Un corredo leggero ! E’ importante mettere l’essenziale e non sovraccaricare la valigia. Il bambino deve partecipare alla preparazione della valigia per meglio ricordare e riconoscere i suoi effetti personali. Noi vi consigliamo un trolley piuttosto che un sacca o valigia a mano classica. Il bagaglio deve essere adatto all’altezza del bambino, personalizzato con una etichetta bagaglio che riporta nome, indirizzo e recapiti.
Oggetti che possono essere proibiti : torce elettriche, giochi elettronici, lettori multimediali, Ipad/tablet, coltelli, dolciumi, cibo, oggetti preziosi, cotton fioc…
Che tessuti scegliere per l’abbigliamento ? Sarebbe meglio non portare dei capi di abbigliamento realizzati con tessuti facilmente deteriorabili (lana, cachemire, seta etc.).
Contrassegna gli effetti personali ! Per evitare di perdere tempo… e denaro, ciascun elemento del corredo dovrebbe essere contrassegnato con nome e cognome del bambino con un’etichetta che resista al lavaggio in lavatrice. il personale incaricato del lavaggio che lavora nei centri estivi spesso si rifiuta di lavare dell’abbigliamento che riporta delle etichette incollate grossolanamente o scritte a mano che si perdono e si deteriorano durante il lavaggio.
CONTRASSEGNARE ABBIGLIAMENTO E OGGETTI DEL CORREDO :
Noi vi consigliamo le nostre etichette termoadesive o le autoadesive Ludisticks che resistono ai lavaggi in lavatrice e in asciugatrice. Oppure potete optare per uno dei nostri pacchetti risparmio che contengono etichette sia per oggetti sia per abbigliamento, così da poter contrassegnare ogni elemento del corredo.
Inoltre, bisognerà sicuramente apporre sulla valigia un’etichetta con i riferimenti personali ed eventuali altre note richieste dal centro estivo (classe, destinazione, etc…). Ludilabel vi propone a proposito le etichette bagaglio. Queste etichette per i bagagli sono personalizzabili sia sul fronte (illustrazione + nome) sia sul verso (5 linee di testo disponibili per ogni informazione da inserire).
QUALE CORREDO PER QUALE SOGGIORNO ?
Ecco una lista base non esaustiva ma completa di affari personali da portare per un corredo per 14 giorni, a cui bisognerà aggiungere degli elementi a seconda della specificità del tipo di campus / soggiorno scelto. Sappiate che la maggior parte dei centri estivi chiederanno di contrassegnare con nome e cognome ogni effetto personale. Ora è il momento di iniziare l’inventario con calma. Scegliete una lista qui di seguito :
- IL CORREDO BASE PER UN SUMMER CAMP▼
Per un classico Summer Camp il corredo base contiene :
- 7 t-shirts, 7 indumenti intimi (slip, boxer),
- 7 paia di calze
- 5 reggiseni per le ragazze
- 2 sopra pesanti in caso fresco (pulls, pile, felpe…)
- 1 giacca se fa molto freddo
- 3 sotto (pantaloni, jeans, pantaloncini, short o gonne)
- 1 coupe-vent (K-way) ou 1 imperméable
- 1 anti-vento (tipo K-way) o 1 impermeabile
- 1 paio di occhiali da sole
- 1 cappellino
- 1 abbigliamento per la notte (pyjama, completo da notte)
- 1 paio di ciabatte (meglio se di gomma, da utilizzare anche in doccia),
- 2 paia di scarpe sportive (da ginnastica, tennis, trekking, etc…)
- 1 paio di scarpe aperte (infradito, sandali),
- 1 crema solare,
- 1 kit toilette completo,
- 1 borsone sportivo completo,
- 1 ulteriore piccola sacca per le escursioni (facoltativa). In alternativa si può utilizzare il borsone sportivo vuoto
- 1 torcia elettrica (facoltativa)
- Qualche pacchetto di fazzoletti di carta (facoltativo)
- 1 sacchetto di tela per la biancheria sporca (facoltativo)
- ALL’INTERNO DEL KIT TOILETTE ▼
E’ consigliabile contrassegnare ogni elemento con il nome del bambino
- 1 shampoo
- 1 gel doccia o saponetta
- 1 spazzolino da denti
- 1 tubo di dentifricio
- 1 spazzola o pettine
- 1 salvietta da bagno
- 1 spugna
- ALL’INTERNO DEL BORSONE SPORTIVO ▼
E’ consigliabile contrassegnare ogni elemento con il nome del bambino:
- 1 paio di scarpe da trekking
- 1 costume da bagno (per i bambini è obbligatorio lo slip)
- 1 cuffia
- 1 salvietta da bagno
- 1 telo
- IL CORREDO PER LA SETTIMANA BIANCA / SOGGIORNO SULLA NEVE ▼
Al corredo base precedentemente elencato bisognerà aggiungere:
- 3 paia di calze da sci
- 2 dolcevita e 3 maglioni o 2 sopra in pile
- 1 cappellino in lana e/o 1 passamontagna
- 1 paio di occhiali da sole o una maschera da sci
- 1 o 2 paia di guanti da sci o moffole
- 1 pantalone da sci + 1 piumino/giacca da sci o 1 tuta da sci
- 1 paio di doposci o scarponcini impermeabili
- 1 crema solare alta protezione SPF 50+ (per il giorno)
- 1 crema idratante viso e corpo (per la sera)
- 1 stick per le labbra alta protezione SPF 50+
- 1 calzamaglia
- 1 giacca a vento con cappuccio
- IL CORREDO PER UN SUMMER CAMP AL MARE ▼
Il faut ajouter au trousseau de base les éléments suivants :
Il faut savoir que la plus part des centres équestres n’obligent pas l’enfant à amener ce matériel qui n’a rien d’impératif, ne le prévoyez que si l’enfant en possède déjà.
- 1 pantalon d’équitation
- 1 paire de bottes, bottines et/ou mini-chaps
- 1 casque “bombe”
- Matériel de pansage du cheval
- IL CORREDO PER UN SUMMER CAMP AL MARE ▼
Al corredo base precedentemente elencato bisognerà aggiungere:
- 1 grande telo da spiaggia
- 1 paio di sandali in plastica (infradito, sandali in gomma o scarpe da scoglio)
- 1 paire de bottes en caoutchouc
- 1 paio di scarpe da ginnastica in tela
OGGETTI VIETATI :
Per tutti i tipi di corredo, i seguenti elementi di valore sono vivamente sconsigliati e talvolta proibiliti:
- Contanti (noi consigliamo da 5 a 10 euro massimo, a settimana)
- Bijoux di grande valore
- Smartphones
- Lettori Mp3 (tipo iPod…)
- Consolle portatili (tipo DS, PSP…)
- Le macchine fotografiche fragili e costose (tipo Reflex)
- Action Camera (tipo Go-Pro)
Ma anche a volte:
- Cibo e merendine
OGGETTI AUTORIZZATI :
Per tutti i tipi di corredo, i seguenti strumenti ludici ed educativi sono consigliati, talvolta richiesti:
- un quadernino o taccuino di viaggio per disegnare o prendere appunti
- 1 trousse avec des stylos, des feutres et des crayons etc…
- 1 astuccio con biro, pastelli, pennarelli etc carte, Uno, ecc…)
- Delle buste già affrancate con l’indirizzo della famiglia (per inviare souvenirs cartacei, cartoline, ecc…)
- Un confortino / doudou / peluche per i più piccoli