RESIDENZE PER ANZIANI: tutto quello che serve sapere.
Solitamente si è considerati anziani alla soglia dei 65 anni, ma in realtà a quest’età si hanno ancora tante esperienze da vivere! Tuttavia, potresti trovarti nella necessità di cercare una residenza per i tuoi genitori o per un tuo parente!
Susseguirsi di momenti chiave
Tutto ciò che i familiari della persona devono sapere

Quando pensarci ?
La comunicazione è importante!Non esiste un momento ideale. La cosa più importante è non farne un tabù, si può cominciare a parlare un po’ alla volta per preparasi al momento.

CHE ETÀ ?
60 anni
È l’età minima degli ospiti, anche se per fortuna si può essere totalmente in forma ancora per molto.

Perché?
I veri motiviL’autonomia: si diventa dipendenti dagli altri a causa di problemi quotidiani e della solitudine che ci rende meno autonomi. Questo fattore determina il momento di entrare in casa di riposo.

Chi deve comunicare la decisione ?
Non è così semplice come sembra e la persona potrebbe reagire male.

Molto meglio se ad annunciarlo è…
Uno specialista, il parere medico prima di tutto!È meglio se sarà il medico di famiglia a consigliare di entrare in una residenza specializzata. I figli e i familiari della persona potranno essere presenti.

Parlarne insieme…
Prepararsi e informarsi.
È bene parlare della situazione con la persona interessata ad ogni tappa: dalla ricerca dello stabilimento fino al momento di entrare.

Dove andare ?
Trovare la residenza ideale.Per capire qual è il miglior tipo di residenza, bisogna scegliere tra quelli che rispondono meglio ai criteri medici e personali del futuro ospite.

Chi sceglie lo stabilimento ?
La scelta è del futuro ospite.
I familiari devono cercare insieme alla persona che farà l’ingresso uno stabilimento che si adatta alla sua personalità e al suo stato di salute, lasciandola libera di scegliere il posto definitivo. Infine è importante anche scegliere la zona, sarebbe meglio restare nei paraggi del luogo di domicilio.

Fare visite mirate.
Sarebbe meglio far fare dei brevi soggiorni nello stabilimento scelto o delle visite conoscitive. Alcune residenze fanno entrare nel momento del pranzo, può essere l’occasione giusta per testare il servizio ristorazione. Consigliamo di fare visite in momenti diversi della giornata in modo tale da farsi un’idea generale dell’ambiente. È l’occasione inoltre di leggere le regole interne e se si hanno domande, il personale è lì per questo!

PERCHÉ È IMPORTANTE ETICHETTARE TUTTI GLI OGGETTI DELL’OSPITE?
La risposta: se alcuni stabilimenti non propongono soluzioni interne (codici a barre, microchip, etc.) spetterà al futuro ospite etichettare tutti i vestiti e gli effetti personali come occhiali, libri etc. Invece di rovinare vestiti e oggetti con un pennarello indelebile o altri sistemi come cucire, potrete utilizzare le etichette nominative stirabili o le etichette adesive.